Intervista a ANNARITA BORRACCETTI

CEO&FOUNDER PIESSEPI

Dove nasce la sua vocazione per le risorse umane?

Sono laureata in Economia e Commercio, però già dal terzo anno ho iniziato a interessarmi alle tematiche delle risorse umane e organizzative. Ho sviluppato una collaborazione all’interno dell’Università dove sono rimasta per 6 anni nel Dipartimento di Organizzazione Aziendale in qualità di assistente al corso di Organizzazione Aziendale. Qui è nato quello che è stato il mio mestiere. Nel senso che ho iniziato a fare collegamenti università, distretti industriali e imprese, sia in Italia che all’estero.

Sono stata poi contattata da una società di head hunting e per un po’ di anni ho lavorato sia in università sia come head hunter. È stato il mio mestiere per un paio d’anni a cui è seguita la carriera della consulenza. I miei primi dieci anni sono stati in una società di Bologna dove ho imparato il mestiere, i tempi e i metodi.

Successivamente sono entrata in MCS, una società che al tempo era una delle prime in Italia nel mondo dell’Head Hunting, del middle management, con sedi a Roma e Milano e mi sono occupata della start-up della filiale di Bologna, che è diventata nel giro di alcuni anni la numero uno in termini di sviluppo commerciale, non tanto a livello geografico ma di clientela su tutte le industries sia a livello nazionale sia internazionale. È iniziata così questa nuova avventura durata 17 anni. Ho iniziato come Senior Consultant e dopo qualche anno sono diventata Partner e Responsabile del Business Development per Italia ed Estero (abbiamo siglato convenzioni con 20 paesi). Nel frattempo avevamo sviluppato l’attività di formazione.

Nel 2015, momento di grande crisi e riflessioni di percorso, colgo una nuova sfida-opportunità nella Pubblica Amministrazione che ho accettato.

Ho iniziato a collaborare in parallelo con il Ministero dell’Ambiente dove mi sono occupata come C.T. della selezione di uno dei Direttori Generali e poi come membro dell ‘OIV, (Organismo Indipendente di Valutazione), attività a diretto riporto del Ministro in carica, inerente la valutazione della performance del personale delle amministrazioni pubbliche che ha il compito di garantire la trasparenza e l’integrità delle attività pubbliche. 

Qui ho seguito vari progetti che ad oggi sono core nella Pubblica Amministrazione e cioè analisi organizzativa, mappatura competenze, revisione manuale di valutazione dirigenti, attività non comuni nel pubblico. Questo mi ha portato a importare tematiche tipiche del nostro settore in quella che è la Pubblica Amministrazione ancora del tutto a digiuno di queste attività.

Nel 2019 ho fondato PIESSEPI insieme ad altri soci provenienti sia del pubblico sia dal privato.

La lettura di questo contenuto è esclusiva per i soci di GIDP.

DIVENTA SOCIO GIDP

  • Partecipazione a convegni e webinair
  • Accesso esclusivo all’arena riservata 
  • Accesso ad HR FOCUS INSIGHT

e molti altri benefit!

ACCESSO AREA RISERVATA