Intervista a MICHELE BIGNAMI

Avvocato esperto di Risorse Umane presso Advant nctm

Ci vuole raccontare il suo percorso professionale, dagli studi fino ad essere diventato un legale esperto in risorse umane?

Forse tutto è dovuto al caso o meglio a un evento che all’epoca non sembrava destinato a segnare la mia vita professionale: parlo della grande nevicata dell’85, che molti ricorderanno. L’esame di diritto del lavoro avrei dovuto farlo il 14 gennaio di quell’anno, ma, arrivato con grande fatica all’Università (venivo da fuori Milano), scoprii che l’esame era stato rimandato di un mese. Tornai quindi a casa (nel frattempo i trasporti pubblici si erano già bloccati) e, avendo più tempo a disposizione, mi rimisi a studiare, riuscendo così ad approfondire la materia e ad appassionarmene. L’esame andò davvero bene. Al momento, però, non avevo ancora fatto una scelta specifica; il diritto del lavoro rimaneva un piacevole esame, ma nulla di più.

Iniziai poi a lavorare in Inghilterra, poco prima di laurearmi, con una tesi sul diritto d’autore. Fui assistente del direttore di affari legali di una società di ingegneria e rimasi a Londra circa due anni; contemporaneamente, per non annoiarmi, conseguii un master in Intellectual Property dato che la mia idea era, infatti, quella di diventare esperto di diritto della proprietà intellettuale.

Tornato in Italia, iniziai a lavorare in uno studio che, in realtà, si occupava principalmente di due cose: M&A e diritto del lavoro. Io seguivo prevalentemente il primo ambito, ma avevo anche possibilità di cimentarmi su questioni lavoristiche. Dopo otto anni, terminata quell’esperienza, aprii un mio studio, prima da solo, poi con degli amici e per circa una dozzina di anni continuai ad occuparmi di M&A e diritto del lavoro. La quantità di incarichi in materia lavoristica poi aumentò tanto che, nel 2009-2010, Nctm mi propose di unirmi a loro per sviluppare la practice di diritto del lavoro. Fu allora che iniziò la mia storia qui, nello studio in cui mi trovo tutt’oggi: dopo pochi mesi fui nominato Coordinatore per il Dipartimento del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, ruolo che ricopro ormai da 15 anni.

La lettura di questo contenuto è esclusiva per i soci di GIDP.

DIVENTA SOCIO GIDP

  • Partecipazione a convegni e webinair
  • Accesso esclusivo all’arena riservata 
  • Accesso ad HR FOCUS INSIGHT

e molti altri benefit!

ACCESSO AREA RISERVATA