04Apr
Ho assunto il ruolo di Direttore Generale due anni fa dopo un biennio come Vice Direttore all’interno di Fondazione Ergo, un ente che si occupa di organizzazione del lavoro in ambito industriale. Vivo il mondo dell’organizzazione da due prospettive: quella interna alla Fondazione e quella che portiamo nelle realtà industriali con cui collaboriamo.
Negli ultimi due anni in Fondazione, ho vissuto un’esperienza significativa: la crescita del nostro organico. Pur restando una realtà contenuta – oggi contiamo una decina di dipendenti, oltre a diversi collaboratori esterni – il salto è stato importante.
Nel marzo 2024 abbiamo compiuto un grande passo: il trasferimento in una nuova sede, con un team rinnovato e ampliato, composto soprattutto da giovani ingegneri. Questo cambiamento ha richiesto una ridefinizione delle attività e dell’organizzazione interna. Abbiamo iniziato a strutturare una vera e propria people strategy, lavorando sui comportamenti organizzativi e progettando un percorso formativo che include sia competenze tecniche sia soft skills per costruire un team coeso e performante.
Il change management non è stato semplice: siamo passati da un piccolo ufficio a un grande spazio, che abbiamo chiamato “SMARTT Valley”. Il cambiamento è stato vissuto in modo diverso da ciascuno ma rappresenta un’occasione di crescita condivisa.
e molti altri benefit!