Decreto Trasparenza: luci ed ombre che permangono anche dopo la recentissima circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Con la circolare n. 19 del 20 settembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto sugli obblighi informativi introdotti dal D.lgs. n. 104/2022 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili fornendo le proprie indicazioni interpretative.
In dettaglio, il Ministero ha reso chiarimenti circa il contenuto di alcuni particolari obblighi informativi, tra cui quelli in tema di congedi, retribuzione, orario di lavoro programmato, e relativamente agli enti ed istituti che ricevono i contributi previdenziali e assicurativi dovuti dal datore di lavoro. […]
La lettura di questo contenuto è esclusiva per i soci di GIDP.
DIVENTA SOCIO GIDP
- Partecipazione a convegni e webinair
- Accesso esclusivo all’arena riservata
- Accesso ad HR FOCUS INSIGHT
e molti altri benefit!
ACCESSO AREA RISERVATA
LA NOVITÀ: CRESCE IL WELFARE AZIENDALE CON I “PUBLIC BENEFIT”
Di GIDP
LA NOVITÀ: CRESCE IL WELFARE AZIENDALE CON I “PUBLIC BENEFIT” Sono sempre di più le aziende che stanno comprendendo che il... leggi di più
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE TRA CREATIVITY E CONTRIBUTION
Di GIDP
Intervista a MARCO D'AGNONE, DIRECTOR OF ADMINISTRATION CASIO ITALIA leggi di più
WHITE PAPER DI PERFORMANSE SUL TEMA DELL’ENGAGEMENT.UNO STUDIO APPROFONDITO CON TESTIMONIANZE DI ESPERTI HR E CONSIGLI
Di GIDP
White paper di performanse sul tema dell'engagement. Uno studio approfondito con testimonianze di esperti HR e consigli Un’etimologia “superata”? A livello etimologico, la... leggi di più
NELLA DIREZIONE DELLE RISORSE UMANE CI VUOLE UMANITÀ E UMILTÀ
Di GIDP
Intervista a IRINA BYSTROVA, HR Director Sud Europa Emea Acco Brands leggi di più