Intervista a Marcello Bruno

HR Manager Shared Services Italy, Iberia and Central Eastern Europe XYLEM

Marcello Bruno HR Manager Shared Services Italia, Iberia e Central Eastern Europe di Xylem Italia. Ci racconti di te e del tuo percorso di carriera nelle risorse umane?

La mia storia nelle Risorse Umane e la passione per questo affascinante mondo nasce e si sviluppa con l’ingresso in Bayer Italia diversi anni fa, dove entrai inizialmente con un ruolo a tempo determinato per poi essere confermato da lì a pochi mesi. Un emozionante ed interessante percorso, che mi ha regalato nel corso degli anni numerose soddisfazioni ed iniziato con diversi anni di gavetta, che in quel periodo nessuno ti scontava; mi sono “formato” lavorando con persone di estremo valore, sia dal punto divista umano che professionale, che sono state capaci di condividere con me non solo la loro conoscenza ma anche l’amore per questa professione. In Bayer ho avuto l’opportunità di ricoprire diversi ruoli, inizialmente come Payroll Specialist poi come HR Business partner per l’International Mobility quindi Coordinatore di HR Amministrazione per i due siti produttivi di Filago e Garbagnate per concludere come HR Administration Team Lead. A questo periodo, ha fatto poi seguito nel 2011 un’interessante ed inattesa opportunità professionale con Hewlett Packard Italiana, colosso dell’IT dove sono entrato con il ruolo di HR Payroll Manager, responsabile di 8 società del gruppo che in quel periodo contava in totale, più di 4.800dipendenti. E’ stata un’opportunità importante per la mia carriera, perché sono transitato da una pluriennale esperienza in contesto tedesco ad uno nuovo, completamente diverso, quello americano, estremamente dinamico e veloce. Nel 2018 passo in Siemens nel ruolo di HR Shared Services Head per l’Italia ed un anno dopo colgo l’opportunità di entrare in questa fantastica società che è Xylem Italia, azienda multinazionale leader nel settore idrico che occupa 16.000 risorse a livello world-wide ed offre ai suoi clienti tecnologie avanzate, competenze applicative e soluzioni intelligenti per l’utilizzo responsabile e sostenibile del bene più importante che disponiamo, l’acqua; in Italia siamo presenti con due sedi, una produttiva a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza ed una a Lainate in provincia di Milano, che svolge attività commerciale e di assistenza sull’intero territorio nazionale grazie a molteplici Filiali dislocate in tutta Italia. Lavoriamo
con i più grandi player nazionali ed internazionali ed in Italia occupiamo circa800 persone.

La lettura di questo contenuto è esclusiva per i soci di GIDP.

DIVENTA SOCIO GIDP

  • Partecipazione a convegni e webinair
  • Accesso esclusivo all’arena riservata 
  • Accesso ad HR FOCUS INSIGHT

e molti altri benefit!

ACCESSO AREA RISERVATA



INDAGINI A TUTELA DI AZIENDE E ISTITUZIONI

Di

INDAGINI A TUTELA DI AZIENDE E ISTITUZIONI leggi di più

PRENDERSI CURA DELLE PERSONE E DELL’AMBIENTE

Di

Intervista a LUCA MANZONI - PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI NUNCAS ITALIA SPA leggi di più

CON IL D.L. DEL 7 MAGGIO SCORSO, CRESCONO LE RESPONSABILITÀ PER L’INPS NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L’ATTIVITÀ DI INCONTRO FRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

Di

CON IL D.L. DEL 7 MAGGIO SCORSO, CRESCONO LE RESPONSABILITÀ PER L'INPS NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L'ATTIVITÀ... leggi di più

COME ESSERE UN HR “VERO” PER TRASFORMARE TUTTO IN REALTÀ

Di

Intervista a NADIA BERTAGGIA - HR DIRECTOR & ORGANIZZAZIONE DI SODEXO leggi di più