PIESSEPI: IL RUOLO DELL’HEAD HUNTER

Dentro a un nome abita nascosta l’essenza delle cose, lo dicono una parte della filosofia del linguaggio e secoli di dibattiti, ma nell’ambito delle Risorse Umane e della Ricerca e Selezione annunciare che si sta mettendo in campo una determinata metodologia di lavoro non coincide sempre con la realtà dei fatti. Il tema più centrale, e spesso scottante di questo ambito è l’Head Hunting, il sistema di ricerca e selezione più raffinato e difficile, quello che si mette in atto ai messi livelli e con metodologie e professionalità specifiche. Si fa presto a dire Head Hunting, ma è molto più complesso avviare un processo di questo tipo e riuscire poi a portarlo a compimento.  Attenzione, la difficoltà è certamente bilaterale: il mondo dell’Head Hunting rimane, ancora oggi, terreno ostico sia per le società di consulenza, sia per le agenzie per il lavoro che per le aziende stesse che quando lo richiedono si accartocciano dentro a passaggi confusi e idee fin troppo semplificate. Nel terzo millennio però, l’inserimento di risorse all’interno di un organico aziendale ha un valore inestimabile dal punto di vista materiale e strategico. Per questo è fondamentale che il tema dell’head hunting e delle risorse umane in senso ancora più lato deve essere centrale e non a latere. Nei momenti di crisi, come quelli che abbiamo vissuto con le ultime crisi economiche e ancora di più con la pandemia globale del Covid-19, le grandi aziende non possono fare errori nell’inserimento dei nuovi dipendenti. Ogni mossa e ogni scelta va ponderata al dettaglio, per non sbagliare e per calibrare alla perfezione investimenti in termini temporali, economici ed umani. Per poter affrontare un discorso quanto più rotondo e completo riguardo all’Head Hunting è necessario partire dal contesto storico da cui è nato e ha preso il via, cercando di capire il livello a cui è giunto adesso all’interno della cultura lavorativa del nostro paese e delle sue aziende […]

La lettura di questo contenuto è esclusiva per i soci di GIDP.

DIVENTA SOCIO GIDP

  • Partecipazione a convegni e webinair
  • Accesso esclusivo all’arena riservata 
  • Accesso ad HR FOCUS INSIGHT

e molti altri benefit!

ACCESSO AREA RISERVATA



INDAGINI A TUTELA DI AZIENDE E ISTITUZIONI

Di

INDAGINI A TUTELA DI AZIENDE E ISTITUZIONI leggi di più

PRENDERSI CURA DELLE PERSONE E DELL’AMBIENTE

Di

Intervista a LUCA MANZONI - PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI NUNCAS ITALIA SPA leggi di più

CON IL D.L. DEL 7 MAGGIO SCORSO, CRESCONO LE RESPONSABILITÀ PER L’INPS NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L’ATTIVITÀ DI INCONTRO FRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

Di

CON IL D.L. DEL 7 MAGGIO SCORSO, CRESCONO LE RESPONSABILITÀ PER L'INPS NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L'ATTIVITÀ... leggi di più

COME ESSERE UN HR “VERO” PER TRASFORMARE TUTTO IN REALTÀ

Di

Intervista a NADIA BERTAGGIA - HR DIRECTOR & ORGANIZZAZIONE DI SODEXO leggi di più