WELFARE4YOU

LA RESILIENZA DEL WELFARE AZIENDALE

Le criticità indotte dall’emergenza causata dalla pandemia hanno condotto ad una riduzione del numero dei contratti di secondo livello e può essere interessante verificare come in tale contesto si siano mosse le dinamiche del Welfare Aziendale (WA). Se non sorprende che, per la prima volta, il numero degli accordi depositati presso il Ministero del Lavoro abbia registrato una flessione (- 6,8%rispetto al 2019), diversa sensazione offre il tasso di diffusione del WA – espressa dalla percentuale degli accordi che disciplinano l’introduzione o la ridefinizione dei contenuti regolatori del WA – il quale registra un aumento essendo passato dal 52,9% del 2019al 59,7% nel 2020.
Sono questi i dati che si traggono dal Rapporto n. 5/2021 (relativo al 2020) predisposto annualmente da Assolombarda sulla base delle rilevazioni dell’Osservatorio Welfare Aziendale
del quale fa parte anche Welfare4You.

La lettura di questo contenuto è esclusiva per i soci di GIDP.

DIVENTA SOCIO GIDP

  • Partecipazione a convegni e webinair
  • Accesso esclusivo all’arena riservata 
  • Accesso ad HR FOCUS INSIGHT

e molti altri benefit!

ACCESSO AREA RISERVATA



INDAGINI A TUTELA DI AZIENDE E ISTITUZIONI

Di

INDAGINI A TUTELA DI AZIENDE E ISTITUZIONI leggi di più

PRENDERSI CURA DELLE PERSONE E DELL’AMBIENTE

Di

Intervista a LUCA MANZONI - PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI NUNCAS ITALIA SPA leggi di più

CON IL D.L. DEL 7 MAGGIO SCORSO, CRESCONO LE RESPONSABILITÀ PER L’INPS NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L’ATTIVITÀ DI INCONTRO FRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

Di

CON IL D.L. DEL 7 MAGGIO SCORSO, CRESCONO LE RESPONSABILITÀ PER L'INPS NELLA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L'ATTIVITÀ... leggi di più

COME ESSERE UN HR “VERO” PER TRASFORMARE TUTTO IN REALTÀ

Di

Intervista a NADIA BERTAGGIA - HR DIRECTOR & ORGANIZZAZIONE DI SODEXO leggi di più